Comunicati

L’assemblea di Audioutdoor ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Riconfermata alla presidenza per il prossimo triennio Giovanna Maggioni

L’assemblea di Audioutdoor ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Riconfermata alla presidenza per il prossimo triennio Giovanna Maggioni
03 Aprile, 2025 | audioutdoor

L’Assemblea di Audioutdoor ha nominato nella sua riunione di mercoledì 2 aprile il nuovo Consiglio di Amministrazione che dovrà governare il JIC per il prossimo triennio.

I consiglieri indicati dai soci e risultati eletti sono:

GIORGIO CARAFA COHEN, ALBERTO COPERCHINI, GIOVANNA MAGGIONI, DEBORA PAGLIERI e RAFFAELE PASTORE in rappresentanza di UPA.

STEFANO DEL FRATE, ENRICO GIROTTI, LORENZO MALEGORI, FABIO NOBILI e ROSSANA RUGGINENTI in rappresentanza di ASSAP servizi di UNA.

STEFANIA DI GIACOMO in rappresentanza di IPAS.

FABRIZIO DU CHÈNE DE VÈRE in rappresentanza di IGP DECAUX.

RINO ALESSI, FRANCO MERONI e VITTORIO RANDACCIO in rappresentanza di AAPI.

NICOLA LUSSANA e DANIELA VALENZA su proposta del Presidente.

All’unanimità è stata nominata Presidente della società GIOVANNA MAGGIONI che, nell’accettare il rinnovo della carica, ha ricordato l’importanza che il mezzo sta sempre più assumendo nelle strategie di pianificazione delle aziende anche grazie a tutti gli strumenti innovativi, alla tempestività del sistema informativo e all’aggiornamento continuo delle audience che Audioutdoor ha saputo fornire al mercato in questi anni. L’innovazione sarà al centro del lavoro dei prossimi tre anni del JIC così come il livello qualitativo delle informazioni che il mezzo mette e metterà a disposizione del mercato sempre più elevato e sofisticato in risposta alle richieste di aziende e centri media.

Nel corso dell’Assemblea sono stati anche nominati i sindaci della società nelle persone di CLAUDIO SANTAMBROGIO nominato Presidente del Collegio Sindacale, ANTONELLO DE GENNARO e MICHELA MAZZOLENI.

Milano, 3 Aprile


Articoli correlati

Comunicati 

Audioutdoor - disponibili da oggi le audience su 50 cittá citylight

Audioutdoor estende la misurazione delle audience a 50 nuove città italiane con la metodologia Citylight 2.0, coprendo ora 44.000 impianti su 53.000 totali. I dati sono consultabili impianto per impianto tramite mappe interrogabili. Nei prossimi giorni saranno aggiunte altre 50 città, raggiungendo il 90% dell’inventory delle società aderenti.

04 Aprile, 2025 audioutdoor
Comunicati 

Pianificabile da oggi la ricerca Audioutdoor sulla cittá di Milano aggiornata nella viabilitá e con le nuove societá entrate recentemente nell’indagine.

È stata rilasciata la nuova misurazione delle audience per la città di Milano, aggiornata secondo le recenti modifiche alla viabilità. L’aggiornamento include oltre 500 nuovi impianti delle società entrate in Audioutdoor e le nuove installazioni delle aziende già presenti. I dati, disponibili per ogni impianto e giorno dell’anno, permettono analisi dettagliate per fascia oraria. A breve sarà aggiornata anche Roma, seguita da altre 11 grandi città. Audioutdoor conferma così il suo impegno nel fornire dati sempre aggiornati e completi per il mercato pubblicitario.

03 Aprile, 2025 audioutdoor
Comunicati 

Rilasciati da Audioutdoor i dati dei contatti per fascia oraria e per “crepuscolare”

Audioutdoor ha introdotto un'analisi avanzata per le campagne out of home, permettendo alle aziende di valutare i contatti generati non solo giorno per giorno, ma anche per fascia oraria e per caratteristiche sociodemografiche dei residenti e non residenti. Inoltre, per gli impianti non illuminati, è stato introdotto il calendario crepuscolare, che consente di misurare l’audience solo durante le ore effettive di visibilità dalla dall’alba al tramonto.

19 Febbraio, 2025 audioutdoor
Comunicati 

La città di Catania nelle rilevazioni delle audience di Audioutdoor

Sono disponibili per il mercato pubblicitario i dati di audience della città di Catania rilevati da Audioutdoor per tutti gli impianti gestiti dalla concessionaria Alessi pubblicità. Con i dati di…

03 Febbraio, 2025 audioutdoor